Studio Legale Sartori | Federica Sartori

Avv. Federica SARTORI

Dopo la maturità classica presso il Liceo Classico A. Manzoni di Lecco, intraprende la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, conseguendo nel 2009 la Laurea Magistrale a ciclo unico con tesi in Diritto Internazionale dal titolo “La responsabilità del produttore nel diritto internazionale privato”.
Da allora è assistente universitario presso la Cattedra del Prof. Luigi Fumagalli e dal 2011 è stata insignita del titolo di Cultore della materia, adiuvando il docente nello svolgimento degli esami del corso e nell’assistenza agli studenti nella redazione delle tesi di laurea.
Collabora, altresì, con il Prof. Zeno Crespi Reghizzi nello svolgimento degli esami universitari di diritto internazionale presso la Cattedra di quest’ultimo.
Nello stesso anno consegue il Diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e dal 2012 svolge la professione di avvocato nel Foro di Lecco presso lo Studio dell’Avv. Sergio Sartori.
Frequenta per diversi anni il Corso per la preparazione al concorso per magistrato ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con i docenti Prof. Paladini, Notaio Dott. Minussi, Prof. Vignoli e Prof. Dott. Piffer, esaurendo la relativa esperienza nel 2018.
Nel 2017 supera l’esame di abilitazione alle funzioni di arbitro presso la Camera Forense di Milano e per diversi anni è iscritta all’elenco degli avvocati disponibili ad assumere l’incarico di Arbitro presso il Tribunale di Lecco.
L’anno successivo frequenta il Master in Banking and Finance Litigation tenuto dall’Avv. Valerio Sangiovanni.
Nel 2019 consegue cum laude il Master Universitario di II livello in Diritto delle Assicurazioni presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma, con tesi dal titolo “Natura ibrida delle polizze linked: orientamenti giurisprudenziali e risvolti pratici”, relatore Prof. Gaetano De Vito.
Studio Legale Sartori | Federica Sartori
Nel 2021 frequenta il Master in Responsabilità del medico e della struttura sanitaria tenuto dal Dott. Domenico Chindemi, magistrato della Corte di Cassazione.
Dal 2022 è socia della sezione AIGA di Lecco ed è nominata componente del Dipartimento di Studio in Diritto Internazionale presso la Fondazione Tommaso Bucciarelli – AIGA, per i bienni 2022-2023 e 2024-2025, con cui organizza Corsi di Alta Formazione in Diritto Internazionale ed è relatrice in materia di contrattualistica internazionale e tutela multilivello.
Ha frequentato i Corsi organizzati dalla Hague Academy of International Law (L’Aja) e dalla EAPIL Winter School in European Private International Law presso l’Università dell’Insubria di Como.
È socia della Camera degli Avvocati Internazionalisti di Milano (Coordinatore del Consiglio Direttivo Prof.ssa Roberta Clerici), della SIDI (Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione europea) e della sezione di Lecco dell’AIAF.
Dal 2025 è iscritta all’Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinnanzi la Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni Superiori.
È autrice di varie pubblicazioni in materia di diritto internazionale pubblico e privato sulla piattaforma digitale NTPlusDiritto del Sole24Ore e su autorevoli riviste nazionali e internazionali.
Dopo la maturità classica presso il Liceo Classico A. Manzoni di Lecco, intraprende la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, conseguendo nel 2009 la Laurea Magistrale a ciclo unico con tesi in Diritto Internazionale dal titolo “La responsabilità del produttore nel diritto internazionale privato”.
Da allora è assistente universitario presso la Cattedra del Prof. Luigi Fumagalli e dal 2011 è stata insignita del titolo di Cultore della materia, adiuvando il docente nello svolgimento degli esami del corso e nell’assistenza agli studenti nella redazione delle tesi di laurea.
Collabora, altresì, con il Prof. Zeno Crespi Reghizzi nello svolgimento degli esami universitari di diritto internazionale presso la Cattedra di quest’ultimo.
Nello stesso anno consegue il Diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e dal 2012 svolge la professione di avvocato nel Foro di Lecco presso lo Studio dell’Avv. Sergio Sartori.
Frequenta per diversi anni il Corso per la preparazione al concorso per magistrato ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con i docenti Prof. Paladini, Notaio Dott. Minussi, Prof. Vignoli e Prof. Dott. Piffer, esaurendo la relativa esperienza nel 2018.
Nel 2017 supera l’esame di abilitazione alle funzioni di arbitro presso la Camera Forense di Milano e per diversi anni è iscritta all’elenco degli avvocati disponibili ad assumere l’incarico di Arbitro presso il Tribunale di Lecco.
Studio Legale Sartori | Federica Sartori
L’anno successivo frequenta il Master in Banking and Finance Litigation tenuto dall’Avv. Valerio Sangiovanni.
Nel 2019 consegue cum laude il Master Universitario di II livello in Diritto delle Assicurazioni presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma, con tesi dal titolo “Natura ibrida delle polizze linked: orientamenti giurisprudenziali e risvolti pratici”, relatore Prof. Gaetano De Vito.
Nel 2021 frequenta il Master in Responsabilità del medico e della struttura sanitaria tenuto dal Dott. Domenico Chindemi, magistrato della Corte di Cassazione.
Dal 2022 è socia della sezione AIGA di Lecco ed è nominata componente del Dipartimento di Studio in Diritto Internazionale presso la Fondazione Tommaso Bucciarelli – AIGA, per i bienni 2022-2023 e 2024-2025, con cui organizza Corsi di Alta Formazione in Diritto Internazionale ed è relatrice in materia di contrattualistica internazionale e tutela multilivello.
Ha frequentato i Corsi organizzati dalla Hague Academy of International Law (L’Aja) e dalla EAPIL Winter School in European Private International Law presso l’Università dell’Insubria di Como.
È socia della Camera degli Avvocati Internazionalisti di Milano (Coordinatore Consiglio Direttivo Prof.ssa Roberta Clerici), della SIDI (Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione europea) e della sezione di Lecco dell’AIAF.
Dal 2025 è iscritta all’Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinnanzi la Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni Superiori.
È autrice di varie pubblicazioni in materia di diritto internazionale pubblico e privato sulla piattaforma digitale NTPlusDiritto del Sole24Ore e su autorevoli riviste nazionali e internazionali.

Studio Legale Sartori.

Copyright © Studio Legale Sartori 2025

Ordine degli Avvocati di Lecco

Avv. Sergio Sartori – P.IVA 01363590132

Avv. Federica Sartori – P.IVA 03479100137